Condizioni generali

Condizioni generali

  1. Il servizio offerto ha una durata minima di 2 ore e massima di 7 ore. Il rientro dopo le ore 20:00, prevede l’applicazione della tariffa notturna.
  2. Lo skipper può cambiare l’itinerario per motivi metereologici, di navigazione o di sbarco. “MammaMia” non è ritenuta responsabile per la variazione d’itinerario, fermate non pianificate, perdite di tempo o di altre interruzioni dovute alle decisioni prese dallo skipper per motivi di sicurezza, specialmente in caso di condizioni meteo avverse.
  3. Ogni volta che lo skipper, per motivi di sicurezza, imponga soste, sbarchi, variazioni di rotte non concordate preventivamente, nell’esercizio dell’insindacabile potere/dovere di salvaguardia dell’incolumità dei clienti, non si provvederà ad alcun rimborso ove tali accadimenti incidano sulla durata, destinazione e/o qualità del servizio. Gli ospiti riconoscono il medesimo potere/dovere allo skipper di censurare qualsiasi comportamento che turbi il regolare, sereno, sicuro andamento del servizio.
  4. MammaMia si assume la responsabilità di fornire le barche in perfette condizioni di pulizia ed efficienza come richiesto dal regolamento, completamente equipaggiate con tutte le dotazioni di sicurezza richieste per il tipo di navigazione svolto.
  5. In caso di un guasto imprevisto o danno che può richiedere uno stop temporaneo per la riparazione, lo skipper (o il proprietario) assicura che ciò avverrà nel minor tempo possibile. Il tempo perso verrà recuperato nella stessa giornata. Se ciò non fosse possibile, MammaMia si impegna a riprogrammare la prenotazioneil prima possibile conveniente ad entrambe le parti. Se ciò non fosse possibile MammaMIA offrirà un rimborso proporzionato al tempo perso.
  6. MammaMia dichiara di avere un contratto assicurativo che rispetta i termini di legge.
  7. L’ospite sta intraprendendo il viaggio con la piena consapevolezza dei rischi e del pericolo che una navigazione piò comportare. In caso di ferita non causata da un errore o da una responsabilità dello skipper, l’ospite non può chiedere nessun rimborso allo skipper o alla società.
  8. E’ responsabilità degli ospiti prima dell’imbarco, in completa privacy, informare lo skipper riguardante problemi di salute, allergie, cure mediche ed intolleranze alimentari.
  9. In caso in cui l’ospite non sia abile nel nuotare o altre difficoltà personali, è obbligato ad informare lo skipper ed a seguire tutte le precauzioni che lo skipper indicherà per motivi di sicurezza.
  10. L’ospite dichiara di essere completamente informato delle caratteristiche del viaggio, scelto da loro, della barca, condizioni, capacità e numero di persone da imbarcare.
  11. Ogni bagaglio portato a bordo deve contenere solo il necessario, deve essere di piccole dimensioni, non rigido, per un corretto stivaggio.
  12. Ogni partecipante è responsabile dei propri effetti e personalmente responsabile in caso di furto, smarrimento, danni. E’ altresì responsabile di danni causati alla barca dovuti ad un comportamento non corretto in contrasto con quanto suggerito dallo skipper.
  13. Per qualsiasi cosa non specificata in questo contratto ci si avvale della legge italiana.
  14. E’ fatto divieto di portare con se sostanze stupefacenti, anche solo per uso personale.